Skip to main content

Bando PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0

[“Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0” approvato con A.D. n. 5 del 19 ottobre 2021 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 132 del 21.10.2021”]

LA RETE SOCIALE INVITATA IN PREFETTURA

Si è tenuto nella giornata di ieri, 22 gennaio,
in Prefettura un tavolo tecnico voluto dal Prefetto con
il Terzo Settore, la Casa Circondariale di Lecce,
e l’Università del Salento.

SOCIAL BAR CAMP: I RISULTATI

Clicca qui sotto per scoprire com'è andato il
Social Bar Camp 

50 MILIONI PER IL WELFARE

Con un pacchetto da 50 milioni di euro, il dipartimento
Welfare della Regione Puglia attiva tre nuove
misure fondamentali nell’ambito del PR Puglia FESR-FSE+
2021-2027 e del POC 2021-2027, puntando su infrastrutture
sociali, innovazione comunitaria e sostegno concreto alle famiglie
con figli.

⬇CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU' ⬇

CALL PER "ETS ACCOGLIENTI"

FQTS – Formazione Quadri del Terzo Settore apre
una call rivolta agli 
Enti del Terzo Settore delle
regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia,
Sardegna e Sicilia
 per diventare “ETS Accoglienti”, ovvero
realtà disposte ad ospitare giovani tirocinanti universitari.

⬇CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'⬇

APPROVATA LA LEGGE SUL TERZO SETTORE

La legge “𝐷𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑖
𝑑𝑒𝑙 𝑇𝑒𝑟𝑧𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒”, approvata in via definitiva dal Consiglio regionale della Puglia,
rappresenta un passaggio strategico per il rafforzamento del sistema di welfare
regionale.

⬇CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU' ⬇

Notizie

Puglia Capitale Sociale 3.0

Oltre 8,6 milioni di euro per associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato, due linee di finanziamento: fino a 40.000,00 euro per progetti di innovazione e fino a 8.000,00 euro di rimborsi per spese sostenute.

Puglia cap sociale

Quali sono le attività previste?

Scopri, cliccando in basso, tutti i progetti di coinvolgimento e costruzione della rete che verranno portati avanti nel tempo.

3
Le fasi principali
del progetto

Attività previste

FASI/AZIONI DEL PROGETTO:

  1. AZIONE DI COINVOLGIMENTO DEL TERZO SETTORE
  2. INCONTRI/FORUM PROPEDEUTICI SU OGNI COMUNE DELL’AMBITO
  3. ATTIVITA’ DI FORMAZIONE AL TERZO SETTORE – 68 ore per 17 appuntamenti da 4 ore ….. continua

Attività realizzate

Le ATTIVITA’ SVOLTE dal progetto sono:

  1. AZIONI ED INCONTRI DI COINVOLGIMENTO DEL TERZO SETTORE
  2. FORMAZIONE IN PRESENZA ED A DISTANZA
  3. PIATTAFORMA DELLA RETE SOCIALE
  4. …. Continua