Skip to main content

I partner ideatori

VisitMessapia APS

VISITMESSAPIA è una Associazione di Promozione Sociale con oltre 10 anni di attività sul territorio regionale; nasce nel 2012 come organizzazione SPIN-OFF dal progetto VIAGGInellaTERRAdiMEZZO sostenuto dalla FONDAZIONE CON IL SUD (per € 580.000,00) con capofila FONDAZIONE MOSCHETTINI.

VISITMESSAPIA ha realizzato molteplici progetti finanziati con fondi della Regione Puglia, del POR PUGLIA e del Dipartimento della Gioventù; oggi opera a livello interprovinciale (in particolare tra Lecce, Brindisi e Taranto) per importanti iniziative culturali, ambientali, politiche giovanili ed inserimento sociale e lavorativo di giovani, persone che presentano fragilità e stranieri. Inoltre, ha già ideato e realizzato in partnership diverse RETI tra cui quella dei Beni Messapici di Lecce Brindisi e Taranto, quella della Legalità, e quella della Cucina Interculturale. Ha gestito il Laboratorio Urbano Giovanile di Nardò ed è attrezzata con una Cucina Mobile interculturale e no spreco. - www.visitmessapia.it

L'Ambito Sociale di Zona di Gallipoli  

Gli Ambiti Territoriali sono normati dalla Legge Quadro n. 328/2000  e della Legge Regionale n. 19/2006. L’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli è costituito da 8 Comuni: Comune di Gallipoli (Capofila); Comune di Alezio; Comune di Alliste; Comune di Melissano; Comune di Racale; Comune di Sannicola; Comune di Taviano; Comune di Tuglie. L’Ambito Sociale di Gallipoli opera attraverso l’Ufficio di Piano che rappresenta la struttura tecnica intercomunale a supporto della programmazione sociale di Ambito per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali, ai sensi della vigente normativa regionale. L’Ufficio di Piano è composto in maniera tale da assicurare la funzionalità operativa e la composizione multiprofessionale ed è una struttura flessibile, in grado di adeguarsi costantemente alle esigenze organizzative del Piano di Zona.  – www.ambitosocialegallipoli.le.it

L’Ambito Territoriale Sociale è il livello locale delle Politiche Sociali ed ha la finalità di programmare e realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e Servizi Socio-Sanitari, mediante l’organizzazione di una Rete Sociale Locale e la collaborazione e l’integrazione tra i Comuni e il Distretto Socio-Sanitario, nel rispetto della garanzia di qualità della vita e dei diritti di cittadinanza, secondo i principi della Costituzione.

LEGAMBIENTE - CIRCOLO "A. CEDERNA" DI GALLIPOLI 

Svolge da anni attività nel settore ambientale e sociale facendo ricorso a volontari per valorizzare gli habitat ambientali della costa ionica. Ha cogestito per 13 anni il Laboratorio Urbano Giovanile di Gallipoli attivando vari progetti di inclusione sociale ed opera a salvaguardia del Parco Naturale Regionale “Isola di Sant'Andrea - Litorale di Punta Pizzo” ubicato a Gallipoli . Si rivolge particolarmente alla popolazione giovanile che mostra disagi e/o appartiene a fasce deboli ed avvia, e segue, varie progettualità per il re-inserimento sociale e lavorativo dei giovani.

Il suo apporto è strategico nel progetto perché sostiene e consolida il volontariato attraverso l’avvio ed il consolidamento di buone prassi che hanno permesso di incrementare negli anni i giovani e le persone nel volontariato - www.facebook.com/LegambienteGallipoli/